RESTAURO SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE IN SASSELLO - VEZIO

L’intervento svolto tra il 2018 e il 2019 ha riportato l’edificio all’aspetto e le tonalità originarie dando maggiore risalto
ai chiaroscuri volumetrici.
Le fondamenta in pietra, coperte con intonaco durante il XX secolo, sono state scrostate, da una parte per dare risalto all’aspetto originale,
dall’altro per accentuare la posizione in forte pendio dell’edificio, “appoggiato“ sullo zoccolo.
Sono stati risolti alcuni problemi di infiltrazione d’acqua e rispristinati gli intonaci intaccati dall’umidità e la torre campanaria con la croce, la copertura e i parapetti in ferro.

Evoluzione storica della costruzione

Il Santuario di Sassello è dedicato alla
Beata Vergine delle Grazie e sorge ad est del nucleo di Vezio, su una piccola altura
detta appunto “Sassello“
Nato come Oratorio, è stato innalzato a Santuario il 1° maggio 2019 per decreto dal Vescovo di Lugano, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Valerio Lazzeri.
Prima del restauro

Dopo il restauro
Prima del restauro
Dopo il restauro
Prima del restauro
Dopo il restauro